
Note legali
1 1 2: Numero Unico Europeo per le emergenze
(art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679)
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Con la presente informativa si forniscono agli utenti che consultano il sito web del Numero Unico di Emergenza Europeo 1 1 2 (NUE 1 1 2), accessibile all’indirizzo 112.gov.it, le informazioni relative alle operazioni di trattamento dei dati personali che li riguardano, in conformità a quanto previsto nell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del NUE 1 1 2.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati personali è il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con sede in Piazza del Viminale 1, IT-00184 Roma.
Il punto di contatto del titolare del trattamento è la Segreteria del Dipartimento – Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale
Tel: 064651
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo:
Ministero dell’Interno, Responsabile della Protezione dei Dati Personali, Piazza del Viminale 1, IT-00184 Roma
DATI DI NAVIGAZIONE E COOKIE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti in parola acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati, inoltre, possono anche essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Le informazioni fornite non saranno comunicate a soggetti estranei alla loro elaborazione.
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente tramite impostazioni di sicurezza degli stessi.
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
In particolare, vengono utilizzati cookie tecnici, indispensabili per la fruizione dei contenuti in rete e per fornire il servizio richiesto dall’utente e di cookie di terze parti.
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Nello specifico su questo sito sono installati cookie per memorizzare la preferenza espressa sul banner per la sessione di navigazione.
Cookie di terze parti
Alcune funzionalità vengono realizzate avvalendosi di servizi di terze parti, di seguito elencate. Tali servizi possono produrre cookie che sono legati ai servizi forniti da terze parti. Il soggetto terzo fornisce questi servizi in cambio di informazioni in merito alla visita dell’utente al portale. Ne discende, anche per i fornitori terzi di cookie, l’obbligo di rispettare la normativa in materia. Per tale motivo rimandiamo ai link delle pagine web dei siti delle terze parti, nelle quali l’utente potrà trovare i moduli di raccolta del consenso ai cookie e le loro relative informative. Qualora i servizi fossero forniti da contatti indiretti con le terze parti, l’utente dovrà consultare i siti dei soggetti che fanno da intermediari tra noi e le stesse terze parti:
- YouTube e widget sociali di Google
Privacy Policy: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
- Mappe Here
Privacy Policy: https://legal.here.com/it-it/privacy/policy
Qualora i servizi fossero forniti da contatti indiretti con le terze parti, l’utente dovrà consultare i siti dei soggetti che fanno da intermediari tra noi e le stesse terze parti:
- Wordpress
Privacy Policy: https://wordpress.org/about/privacy/cookies/
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati dal Titolare nell’esecuzione dei compiti istituzionali, di interesse pubblico o, comunque, connessi all’esercizio dei pubblici poteri, ai sensi e per gli effetti di cui art.5 del RGPD. Il trattamento dei dati personali degli utenti, volontariamente forniti in sede di consultazione del succitato sito o, comunque, automaticamente acquisiti a tal fine, è finalizzato esclusivamente all’espletamento delle attività istituzionali ai sensi dell’art.6 par.1 lett. e) del RGPD. Il trattamento dei dati personali degli utenti, volontariamente forniti in sede di consultazione del succitato sito o, comunque, acquisiti a tal fine, è finalizzato esclusivamente all’espletamento delle attività istituzionali.
I trattamenti connessi ai servizi web del sito sopra menzionato hanno luogo presso la sede sopra indicata del Titolare e sono effettuati da personale tecnico appositamente autorizzato con l’utilizzo di procedure anche informatizzate nei modi e nei limiti necessari per il perseguimento delle finalità per cui i dati sono raccolti e successivamente trattati.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali vengono conservati in forma anonima per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, nel rispetto delle normative vigenti.
I dati personali memorizzati sono cancellati in modalità automatica trascorsi 90 giorni dalla data di consultazione del portale.
DIRITTI DELL'INTERESSATO
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza è presentata al sopra indicato punto di contatto.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso questo sito, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
AGGIORNAMENTI
La presente informativa è soggetta a revisioni periodiche.
Ultimo aggiornamento: 27/01/2025.
La tua opinione conta! Lasciaci un tuo feedback
© 2025 – Testata di proprietà del Ministero dell’Interno