Logo del Ministero degli Interni, Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Ministero dell’Interno | Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Logo del Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Rinvenimento animali marini

Se rinvieni un animale marino segui le buone pratiche indicate per gestire la situazione in modo corretto e in sicurezza.

CAPITOLI

Procedure di sicurezza

In caso di rinvenimento di un animale marino, osserva le seguenti procedure di sicurezza:

  • chiama il NUE – 1 1 2 e contatta via radio la Guardia Costiera (canale VHF 16 di emergenza) fornendo le informazioni richieste, tra cui: posizione di avvistamento dell’animale, distanza dalla costa/riva, identificazione specie (tartarughe, cetacei, squali, volatili, pinnipedi, ecc.), numero esemplari e caratteristiche ipotizzate (lunghezza, peso), stato dell’esemplare (vivo, morto, in decomposizione, carcassa, scheletro), presenza ferite, presenza targhette, ecc.;
  • se possibile, rimani sul luogo del rinvenimento fino all’arrivo del personale designato al soccorso/rimozione dell’animale;
  • effettua fotografie/riprese video da condividere con il personale preposto al soccorso/rimozione;
  • in caso di avvistamento di cetacei in stato vitale, non avvicinarti a meno di 100 metri dall’esemplare;
  • segui le indicazioni degli operatori del soccorso.