Procedure di sicurezza
In caso di avvistamento di sostanze inquinanti in acqua, osserva le seguenti procedure:
- chiama il NUE – 1 1 2 e contatta via radio la Guardia Costiera (canale VHF 16 di emergenza) fornendo le informazioni richieste, tra cui: localizzazione inquinamento (mare aperto, specchio acqueo portuale, banchina, molto, arenile), distanza dalla costa/riva, natura dell’inquinamento (idrocarburi, liquami, ecc.), consistenza (chiazza densa, iridescenza superficiale, striatura), colore, odore (benzene, fogna, pungente, soffocante, inodore), superficie coperta stimata (dimensioni, diametro, lunghezza, larghezza, spessore), cause e condizioni (sinistro, dolose), identità responsabile o possibile origine (sversamento da unità, fuoriuscita da condotta, chiazza trascinata dalla corrente, ecc.), nome imbarcazione/i, ecc.;
- comunica le eventuali dotazioni antinquinamento a disposizione (panne galleggianti, fogli oleo assorbenti, ecc.);
- effettua fotografie/riprese video da condividere con il personale preposto all’intervento;
- segui le indicazioni degli operatori del soccorso e del personale specializzato.