Procedure di sicurezza
Se ti trovi in una situazione di emergenza a bordo di un’imbarcazione in difficoltà, osserva le seguenti procedure di sicurezza:
- mantieni la calma;
- fai indossare le cinture di salvataggio a tutte le persone a bordo;
- appronta tutte le altre dotazioni di sicurezza a bordo, tra cui: salvagente anulare, kit di pronto soccorso, kit segnali di soccorso (boetta fumogena, fuochi a mano a luce rossa), apparecchi di segnalazione sonora (fischietto), zattera di salvataggio, ecc.;
- cala l’ancora se l’imbarcazione è alla deriva;
- chiama il NUE – 1 1 2 e contatta via radio la Guardia Costiera (canale VHF 16 di emergenza) fornendo le informazioni richieste, tra cui: nome e tipologia dell’imbarcazione, posizione (coordinate geografiche), distanza dalla costa, tipologia di problema riscontrato, numero di persone a bordo, presenza feriti, eventuali persone cadute in mare, presenza persone bisognose di particolare assistenza (donne in stato di gravidanza, bambini, anziani, diversamente abili), porto di partenza, destinazione, condizioni meteo marine in atto, rotta e velocità tenuta, ecc.;
- segui le indicazioni degli operatori del soccorso.