Logo del Ministero degli Interni, Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Ministero dell’Interno | Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Logo del Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Fulmini

I pericoli associati agli eventi temporaleschi potrebbero causare gravi danni; previenili intraprendendo queste azioni precauzionali.

CAPITOLI

Procedure di sicurezza

In caso di fulmini, osserva le seguenti procedure di sicurezza:

  • Se sei in casa non utilizzare apparecchiature collegate alla rete elettrica e il telefono fisso. Lascia spento televisore, computer, asciugacapelli, ferro da stiro ed elettrodomestici;
  • Non toccare gli elementi metallici collegati all’esterno, come condutture, tubature e caloriferi;
  • Se sei in automobile, resta con i finestrini chiusi e l’antenna della radio staccata o almeno abbassata, ed evita di toccare parti metalliche;
  • Se sei all’aperto, stai lontano dagli alberi più alti e non ripararti sotto quelli isolati; non usare il telefono cellulare o altri apparecchi a radiofrequenza; liberati da ombrelli e allontanati da pali, campanili, tetti, tralicci, gru, antenne, alberi di metallo di una barca;
  • Se sei al lago o al mare, esci immediatamente dall’acqua e allontanati dalla riva, così come dal bordo di una piscina all’aperto, evita di utilizzare gli ombrelli, ombrelloni e canne da pesca;
  • Se sei in montagna, allontanati dai percorsi attrezzati con funi e scale metalliche e scendi di quota, cercando riparo all’interno dell’automobile oppure all’interno di una grotta, di una costruzione o anche un bivacco, una cappella o un fienile, sempre mantenendo una certa distanza dalle pareti.