Logo del Ministero degli Interni, Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Ministero dell’Interno | Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Logo del Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Il Ministro Piantedosi ha visitato a L’Aquila la nuova Centrale Unica di Risposta del 112 in Abruzzo

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha partecipato, oggi a L’Aquila, insieme al presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, alla cerimonia di inaugurazione della nuova Centrale Unica di Risposta del 112. Presenti all’evento, tra gli altri, il prefetto e il sindaco del capoluogo, Giancarlo Di Vincenzo e Pierluigi Biondi.

La CUR, ospitata negli uffici della locale Agenzia regionale di Protezione civile, è presidiata 40 operatori che si alternano su 3 turni nell’arco delle 24 ore, 7 giorni su 7.

Componendo qualsiasi numero di emergenza (112, 113, 115, 118, 1530) si entrerà in contatto con l’operatore della Centrale Unica di Risposta del 112 che prenderà in carico la chiamata.

L’operatore, avvalendosi di un modernissimo software capace di fornire l’esatta localizzazione del chiamante ed eventualmente utilizzando un sistema di traduzione simultanea per telefonate in lingua straniera e un sistema di messaggistica per le persone sorde, una volta individuata l’esigenza trasferirà la telefonata direttamente all’ente competente: Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del fuoco, Emergenza sanitaria, Capitaneria di Porto, il tutto in pochi secondi.

Inoltre il NUE potrà essere attivato anche tramite l’app gratuita Where Are U, che invia i dati di localizzazione e la tipologia di intervento richiesto automaticamente alla Centrale Unica di Risposta, anche senza la necessità di avviare la chiamata in voce.