Logo del Ministero degli Interni, Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Ministero dell’Interno | Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Logo del Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Cosa succede dopo aver chiamato il numero di emergenza 1 1 2 (uno-uno-due)?

Dopo una breve conversazione con l’operatore del 1 1 2 (uno-uno-due) in cui verrà confermata la localizzazione e definita la tipologia di intervento di soccorso, la chiamata e le informazioni raccolte verranno inoltrate all’ente competente per la tipo di intervento. Prestate attenzione a questo passaggio: sarà l’operatore della Polizia/Carabinieri, dell’Emergenza Sanitaria, dei Vigili del Fuoco o della Guardia Costiera che vi farà delle domande specifiche a cui dovrete rispondere per la prosecuzione e la gestione del soccorso.