Logo del Ministero degli Interni, Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Ministero dell’Interno | Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Logo del Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza

La nostra App
Where Are U

L‘app “Where Are U” ti assiste in caso di emergenza: nel contatto con 1 1 2 (uno-uno-due) trasmette automaticamente la tua identità e la tua posizione alla Centrale che sta gestendo la chiamata.

Che cos’è Where Are U

L’app Where Are U è l’applicazione di localizzazione GPS sviluppata per il servizio 1 1 2 (uno-uno-due). Il suo obiettivo è quello di fornire informazioni precise sulla tua posizione in caso di emergenza, in modo che i soccorsi possano essere inviati rapidamente e con precisione.

Che cos’è Where Are U

L’app Where Are U è l’applicazione di localizzazione GPS sviluppata per il servizio 1 1 2 (uno-uno-due). Il suo obiettivo è quello di fornire informazioni precise sulla tua posizione in caso di emergenza, in modo che i soccorsi possano essere inviati rapidamente e con precisione.

Chiamata

Per effettuare una chiamata di emergenza con l’app Where Are U, premi il pulsante “Chiama 1 1 2” all’interno dell’app.

Chiamata

Per effettuare una chiamata di emergenza con l’app Where Are U, premi il pulsante “Chiama 1 1 2” all’interno dell’app.

Chiamata silenziosa

La funzione di Chiamata Silenziosa è una caratteristica importante dell’app che ti consente di segnalare un’emergenza senza parlare al telefono.

Chiamata silenziosa

La funzione di Chiamata Silenziosa è una caratteristica importante dell’app che ti consente di segnalare un’emergenza senza parlare al telefono.

Chiamata + Chat

La funzione “Chiamata + Chat” ti consente di comunicare con la Centrale Unica di Risposta tramite una combinazione di chiamata vocale e messaggistica istantanea.

Chiamata + Chat

La funzione “Chiamata + Chat” ti consente di comunicare con la Centrale Unica di Risposta tramite una combinazione di chiamata vocale e messaggistica istantanea.

Domande frequenti

Qualcuno può richiedere la mia posizione senza il mio permesso?
Come fa l’app a localizzarmi?
Come vengono usati i miei dati nell’app?

Vuoi scoprire se la tua provincia è coperta dal servizio?

Per verificare se il territorio della tua provincia è incluso nel servizio di emergenza 1 1 2 (uno-uno-due), controlla la copertura nella pagina Le Centrali Uniche di Risposta. Potrai avere la certezza di poter usufruire di un pronto intervento in caso di necessità.

Vuoi scoprire se la tua provincia è coperta dal servizio?

Per verificare se il territorio della tua provincia è incluso nel servizio di emergenza 1 1 2 (uno-uno-due), controlla la copertura nella pagina Le Centrali Uniche di Risposta. Potrai avere la certezza di poter usufruire di un pronto intervento in caso di necessità.

Scarica l’app Where Are U da App Store

Se hai uno smartphone con sistema operativo iOS, inquadra il QR code in basso per scaricare l’app “Where Are U” direttamente dal tuo dispositivo.

Scarica l’app Where Are U da Google Play

Se hai uno smartphone con sistema operativo Android, inquadra il QR code in basso per scaricare l’app “Where Are U” direttamente dal tuo dispositivo.


Qualcuno può richiedere la mia posizione senza il mio permesso?

Non è possibile richiedere la tua posizione senza il tuo consenso all'interno dell'app Where are U. La condivisione della posizione richiede il tuo esplicito consenso e l'applicazione include funzioni di sicurezza per proteggere la tua privacy.

Come fa l’app a localizzarmi?

L'app Where are U utilizza il GPS del dispositivo per localizzarti. Quando attivi la funzione di condivisione della posizione, l'applicazione ottiene le coordinate GPS del dispositivo e le invia ai contatti selezionati, consentendo loro di visualizzare la tua posizione in tempo reale sulla mappa.

Come vengono usati i miei dati nell’app?

I dati nell'app Where are U sono utilizzati per fornire il servizio di condivisione della posizione e non sono condivisi con terze parti. L'app utilizza i dati GPS e le informazioni dell'account vengono usate solo per gestire le impostazioni e la privacy.